Descrizione
PARTNERSHIP
Unione di Comuni “Il Monferrato degli Infernot” (Fubine Monferrato, Altavilla Monferrato, Ottiglio e
Casorzo Monferrato)
Comune di Lu e Cuccaro Monferrato
Comune di Sala Monferrato
Comune di Olivola
ANPCI
Anci Piemonte
Il progetto mira a offrire un percorso formativo specialistico rivolto agli amministratori dei 7 Comuni
coinvolti, giovani under 35 o di recente nomina, e ai giovani del territorio (solo per la parte del Corso),
focalizzandosi su tematiche amministrative legate all'Unione Europea. In particolare, l'attenzione si
concentra sui programmi della Commissione Europea per il periodo 2021-2027 e sull'europrogettazione.
L'obiettivo è promuovere una maggiore consapevolezza sull'importanza di un approccio integrato alle
politiche europee, incoraggiando una partecipazione più attiva e informata ai processi di costruzione e
sviluppo dell'UE nell'area del Monferrato.
Le attività formative, incentrate sulle Istituzioni Europee e sui fondi dell'Unione Europea, prevedono
anche una visita-studio a Bruxelles strutturata in quattro workshop giornalieri residenziali. Queste
iniziative rispondono a necessità specifiche di funzionari, amministratori, giovani professionisti che
operano, o desiderano operare, nel contesto delle politiche europee. Tra gli obiettivi principali c’è
l'approfondimento della conoscenza delle dinamiche europee e dei meccanismi di finanziamento,
cruciali per la crescita sostenibile e l'innovazione.
I fabbisogni principali comprendono:
--una maggiore comprensione delle istituzioni dell'UE, come il Parlamento Europeo e la Commissione
Europea, essenziale per un'interazione efficace e una partecipazione attiva ai processi decisionali;
--la formazione su come accedere e gestire i fondi europei, risorsa strategica per lo sviluppo territoriale;
--lo sviluppo di competenze per la redazione, presentazione e gestione dei progetti europei, data la
complessità dei bandi;
--la sensibilizzazione sul ruolo dell'UE nella governance globale, inclusi temi come lo sviluppo locale e
l'ambiente;
--il rafforzamento del networking tra Comuni e Istituzioni attraverso il contatto diretto con operatori e
funzionari a Bruxelles.
PRODOTTO FINALE
Come parte dell’impegno attuato dai Comuni partecipanti, sarà realizzato un ebook finale che
raccoglierà i principali risultati del progetto, le esperienze dei partecipanti e le best practices emerse
durante il percorso formativo. Questo ebook non sarà solo un documento di restituzione, ma un vero e
proprio strumento di divulgazione e condivisione, volto a estendere l'impatto del progetto oltre l'evento
finale. Sarà distribuito alle amministrazioni locali, alle scuole, alle associazioni e a tutti gli enti coinvolti,
garantendo che le conoscenze acquisite siano disponibili a una vasta platea e possano fungere da base
per future iniziative di cooperazione europea.
Collegamenti
A cura di
Luogo
Ulteriori Informazioni
Ultimo aggiornamento
21/03/2025 17:57